DE eng

Search in the Catalogues and Directories

Hits 1 – 15 of 15

1
LE VARIETÀ LINGUISTICHE IN CONTESTO INFORMALE: UNO STUDIO DI CASO DI UNA FAMIGLIA ITALIANA IN BRASILE
In: ItalianoLinguadue; Vol. 11 No. 2 (2019); 5-24 ; Italiano LinguaDue; V. 11 N. 2 (2019); 5-24 ; 2037-3597 (2020)
BASE
Show details
2
Les variations diasystématiques et leurs interdépendances dans les langues romanes : actes du Colloque DIA II à Copenhague (19 - 21 nov. 2012)
Lehmann, Sabine; Kiviniemi, Anne-Laure; Kragh, Kirsten Jeppesen (Herausgeber). - Strasbourg : ELIPHI-Éditions de linguistique et de philologie, 2015
BLLDB
UB Frankfurt Linguistik
Show details
3
Italiano lingua esocentrica: l'uso dei tempi verbali nella narrazione
In: Language, cognition and identity. - Firenze : Firenze University Press (2010), 47-60
BLLDB
Show details
4
I parlanti e le loro storie : competenze linguistiche, strategie comunicative, livelli di analisi; atti del convegno, Carini-Valderice, 23 - 25 ottobre 2008; [Convegno I Parlanti e le Loro Storie: Competenze Linguistiche, Strategie Comunicative, Livelli di Analisi]
Amenta, Luisa. - Palermo : Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani, 2009
UB Frankfurt Linguistik
Show details
5
Processi di semplificazione della morfologia verbale in una varietà di italiano parlato
In: Rivista italiana di dialettologia. - Bologna : Coop. Libraria Univ. Ed. 31 (2007), 7-18
BLLDB
Show details
6
La perifrasi "aviri a/da + infinito" nel siciliano contemporaneo : analisi di un campione di dati dell'ALS
In: Rivista italiana di dialettologia. - Bologna : Coop. Libraria Univ. Ed. 30 (2006), 59-73
BLLDB
Show details
7
L' espressione della modalità decontica nei linguaggi settoriali
In: Lingua, cultura e intercultura: l'italiano e le altre lingue. - Frederiksberg C : Samfundslitteratur Press (2005), 149-162
BLLDB
Show details
8
Un esempio di scrittura di semicolti : analisi di "Fontanazza" di Vincenzo Rabito
In: Rivista italiana di dialettologia. - Bologna : Coop. Libraria Univ. Ed. 28 (2004), 249-270
BLLDB
Show details
9
Spazio pensato, vissuto, parlato : comunità immigrate a Palermo
In: Ecologia linguistica. - Roma : Bulzoni (2003), 261-279
BLLDB
Show details
10
Convergenza linguistica fra conoscenza, uso e percezione : l'italiano regionale di Sicilia
In: Italia linguistica anno mille, Italia linguistica anno duemila. - Roma : Bulzoni (2003), 287-301
BLLDB
Show details
11
Perifrasi aspettuali in greco e in latino : origini e grammaticalizzazioni
Amenta, Luisa. - Milano : Angeli, 2003
BLLDB
UB Frankfurt Linguistik
Show details
12
Fenomeni di convergenza nella variazione diatopica e diastratica : l'italiano regionale di Sicilia
In: Testo - variazione - informatica. - Wilhelmsfeld : Egert (2002), 1-15
BLLDB
Show details
13
Un caso di 'metafora' aspettuale : le perifrasi con "andare", "venire", "stare" + gerundio
In: Quaderni di semantica. - Bologna : Ed. Pendragon 23 (2002) 1, 95-106
BLLDB
Show details
14
La perifrasi "andare" + gerundio : un confronto tra italiano antico e siciliano antico
In: Studi di grammatica italiana. - Firenze : Le Lettere 21 (2002), 1-17
BLLDB
Show details
15
Tra lingua e dialetto : le perifrasi aspettuali nell'italiano regionale di Sicilia
In: Rivista italiana di dialettologia. - Bologna : Coop. Libraria Univ. Ed. 23 (1999), 87-111
BLLDB
Show details

Catalogues
3
0
0
0
0
0
0
Bibliographies
13
0
0
0
0
0
0
0
0
Linked Open Data catalogues
0
Online resources
0
0
0
0
Open access documents
1
0
0
0
0
© 2013 - 2024 Lin|gu|is|tik | Imprint | Privacy Policy | Datenschutzeinstellungen ändern