DE eng

Search in the Catalogues and Directories

Page: 1 2 3 4 5 6
Hits 1 – 20 of 115

1
I dialetti italo-romanzi nel paesaggio linguistico: osservazioni introduttive
Iannàccaro, Gabriele; Guerini, Federica (orcid:0000-0003-4883-4154); Bernini, Giuliano (orcid:0000-0003-1564-5576). - : Università degli studi di Bergamo, 2021. : place:Bergamo, 2021
BASE
Show details
2
La presenza dei dialetti italo-romanzi nel paesaggio linguistico. Ricerche e riflessioni
Guerini, Federica; Iannaccaro, Gabriele; Bernini, Giuliano. - : Sestante, 2021. : country:IT, 2021. : place:Bergamo, 2021
BASE
Show details
3
Il dialetto nella costruzione del marchio Salento. Un’indagine a partire dalle insegne commerciali
Barco, Simone; Tronci, Liana. - : Università degli studi di Bergamo, 2021. : country:Italy, 2021. : place:Bergamo, 2021
BASE
Show details
4
SUCA e 800A nel paesaggio linguistico urbano: uno sguardo su Palermo
Sottile, Roberto. - : Università degli studi di Bergamo, 2021. : country:Italy, 2021. : place:Bergamo, 2021
BASE
Show details
5
Tipologie testuali e modalità di circolazione della prosa contemporanea in genovese
Lusito, Stefano. - : Università degli studi di Bergamo, 2021. : country:Italy, 2021. : place:Bergamo, 2021
BASE
Show details
6
Visibilità delle varietà italo-romanze nel paesaggio linguistico della Sardegna settentrionale e nel cyberspazio: il caso del sassarese e del gallurese
Linzmeier, Laura; Pisano, Simone. - : Università degli studi di Bergamo, 2021. : country:Italy, 2021. : place:Bergamo, 2021
BASE
Show details
7
Linguistic landscape e dialetti italo-romanzi: usi, ruoli e atteggiamenti
Bellinzona, Martina; Bagna, Carla. - : Università degli studi di Bergamo, 2021. : country:Italy, 2021. : place:Bergamo, 2021
BASE
Show details
8
Il dialetto come marcatore di un nuovo stile imprenditoriale italiano negli economi dello street food
Matrisciano, Sara. - : Università degli studi di Bergamo, 2021. : country:Italy, 2021. : place:Bergamo, 2021
BASE
Show details
9
Il sottotraccia della voce. La segnaletica stradale dialettale di Val di Nizza (PV)
Fiori, Stefano; Polimeni, Giuseppe. - : Università degli studi di Bergamo, 2021. : country:Italy, 2021. : place:Bergamo, 2021
BASE
Show details
10
Il dialetto bergamasco nel paesaggio linguistico: riflessioni su natura, funzioni e peculiarità grafiche delle scritture esposte
Guerini, Federica (orcid:0000-0003-4883-4154). - : Università degli studi di Bergamo, 2021. : place:Bergamo, 2021
Abstract: Il presente intervento intende confrontare i dati sull’esposizione al pubblico del bergamasco relativi al primo decennio del secolo, con dati raccolti nel mese di gennaio 2020, che illustrano l’evoluzione avvenuta nella seconda decade degli anni Duemila. Ci si concentrerà sia sulla diffusione della segnaletica in dialetto nei diversi Comuni della provincia di Bergamo, sia sull’impiego del bergamasco in altri testi esposti (ad es. nelle insegne di negozi ed esercizi commerciali), nell’intento di chiarire se esistano delle differenze, a livello delle motivazioni e delle ripercussioni sull’ecologia linguistica della comunità considerata, tra testi introdotti dal basso (bottom-up) e testi introdotti dall’alto (top-down). Si accennerà inoltre all’importanza della nozione di variante ortografica, illustrando, a partire da esempi tratti dal territorio bergamasco, come la scelta di particolari soluzioni grafiche possa rivelare una serie di informazioni relative al profilo sociolinguistico dell’autore del testo stesso. In conclusione, si offriranno alcune riflessioni sul possibile ruolo dei cosiddetti new speakers o neo-parlanti (Hornsby 2015; Jaffe 2015) nell’aumentata visibilità del bergamasco nel paesaggio linguistico.
Keyword: Bergamasco dialect; Italy; Language Policy; Linguistic landscape; orthographic variants; Settore L-LIN/01 - Glottologia e Linguistica
URL: http://hdl.handle.net/10446/197250
BASE
Hide details
11
Dialetti su Instagram: usi, differenze e atteggiamenti linguistici
Masullo, Camilla; Castelli, Claudia; Meloni, Cinzia. - : Università degli studi di Bergamo, 2021. : country:Italy, 2021. : place:Bergamo, 2021
BASE
Show details
12
MeCavaddu. Fast food & Grill bar: il dialetto nel paesaggio linguistico catanese
Alfonzetti, Giovanna. - : Università degli studi di Bergamo, 2021. : country:Italy, 2021. : place:Bergamo, 2021
BASE
Show details
13
Abbannìa, minchiapititto, duci duci. Il dialetto sulle insegne commerciali a Palermo
Scaglione, Francesco. - : Università degli studi di Bergamo, 2021. : country:Italy, 2021. : place:Bergamo, 2021
BASE
Show details
14
Ganzi o residuali? Esibire la dialettalità nella Toscana “senza dialetto”
Binazzi, Neri. - : Università degli studi di Bergamo, 2021. : country:Italy, 2021. : place:Bergamo, 2021
BASE
Show details
15
La negazione di frase: forme e funzioni. Studi di caso nel dominio italoromanzo
Ballarè, Silvia. - : Università degli studi di Bergamo, 2019. : country:Italy, 2019. : place:Bergamo, 2019
BASE
Show details
16
La componente fonetica di varietà di apprendimento iniziali: il polacco L2 del progetto VILLA
Bernini, Giuliano (orcid:0000-0003-1564-5576). - : Università degli studi di Padova, 2019. : country:IT, 2019. : place:Padova, 2019
BASE
Show details
17
Utterance structure in the initial stages of Polish L2 acquisition: from semantics to case morphology
SATURNO, Jacopo (orcid:0000-0001-6932-6832). - : Università degli studi di Bergamo, 2017. : country:Italy, 2017. : place:Bergamo, 2017
BASE
Show details
18
Approcci funzionalisti attuali alla luce delle categorie saussuriane
BERNINI, Giuliano. - : Università degli studi di Bergamo, 2016. : country:IT, 2016
BASE
Show details
19
Il primo confronto con una norma: percezione e analisi dell'input iniziale in L21
BASE
Show details
20
Lexical categories in the target language and the lexical categorisation of learners : the world class of adverbs
In: Comparative perspectives on language acquisition (Bristol, 2012), p. 92-107
MPI für Psycholinguistik
Show details

Page: 1 2 3 4 5 6

Catalogues
15
4
5
0
4
1
1
Bibliographies
38
0
3
1
0
0
0
3
13
Linked Open Data catalogues
0
Online resources
0
0
0
0
Open access documents
39
0
0
0
0
© 2013 - 2024 Lin|gu|is|tik | Imprint | Privacy Policy | Datenschutzeinstellungen ändern