DE eng

Search in the Catalogues and Directories

Page: 1 2 3 4 5 6 7 8...747
Hits 61 – 80 of 14.923

61
SECONDARY STUDENTS’ ATTITUDES TOWARDS LINGUISTIC DIVERSITY: AN INVESTIGATION ON INDIVIDUAL AND EDUCATIONAL ASPECTS IN ITALIAN SCHOOLS
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
BASE
Show details
62
Ugo Cardinale, STORIE DI PAROLE NUOVE. NEOLOGIA E NEOLOGISMI NELL’ITALIA CHE CAMBIA
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
BASE
Show details
63
«IL ROMANZO D’UN MAESTRO» DI EDMONDO DE AMICIS: PRIME INDAGINI SULLA LINGUA E LA SUA EVOLUZIONE
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
BASE
Show details
64
APPUNTI PER UNA EDIZIONE DEL GLOSSARIO BERGAMASCO MEDIOEVALE DI ANTONIO TIRABOSCHI
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
BASE
Show details
65
Elena Monami, CORREGGERE L’ERRORE NELLA CLASSE DI ITALIANO L2
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
BASE
Show details
66
MATERIALS AND RESOURCES FOR TEACHING ITALIAN PRAGMATICS
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
BASE
Show details
67
«IL VIAGGIO PER L’ITALIA DI GIANNETTINO» DI COLLODI: UN’ANALISI LINGUISTICA
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
BASE
Show details
68
Michele Sansò (a cura di), INSEGNARE LINGUISTICA: BASI EPISTEMOLOGICHE, METODI, APPLICAZIONI
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
BASE
Show details
69
BASIC VARIETY E INTERLINGUA IN ITALIANO L2. NOTE SULLA SCRITTURA DI ARABOFONI
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
BASE
Show details
70
Typology of pragmatic implications from the point of view of interaction between pragmatics and semantics
In: Russian Journal of Linguistics, Vol 26, Iss 1, Pp 139-161 (2022) (2022)
BASE
Show details
71
N. 2. UNO STANDARD VARIABILE LINEE EVOLUTIVE E MODELLI DI LETTURA DELLA LINGUA D’OGGI
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
BASE
Show details
72
GLI ITALIANISMI ENOGASTRONOMICI RECENTI NELLA LINGUA INGLESE: UN’ANALISI SUI CORPORA
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
Abstract: La lingua italiana ha sempre giocato un ruolo chiave nel panorama linguistico europeo ed extraeuropeo, influenzando significativamente la maggior parte delle lingue romanze e alcune lingue germaniche come l'inglese e il tedesco. A dimostrazione di ciò, basti pensare al fenomeno – rafforzato dalla globalizzazione – degli italianismi presenti in diverse lingue. Questo articolo si propone di individuare e indagare i lessemi di origine italiana che, negli ultimi anni, si sono infiltrati nella lingua inglese, la lingua franca per eccellenza, soprattutto per quanto riguarda l’enogastronomia. A tal fine, si è utilizzato come punto di partenza l’Oxford English Dictionary e come punto di riferimento il Dizionario di italianismi in francese, inglese, tedesco (DIFIT), un’opera lessicografica che comprende oltre 5.000 parole italiane di uso comune nelle lingue francese, inglese e tedesca. Ai fini della ricerca si sono analizzati tre diversi corpora: enTenTen 15, disponibile all’interno del software Sketch Engine e due corpora ottenuti dal New York Times Cooking e dal BBC Good Food, le sezioni culinarie del quotidiano americano New York Times e dell’emittente pubblica britannica BBC, che permettono di stimare l’effettiva presenza di italianismi nell'inglese americano, utilizzando l’inglese britannico come benchmark. Recent food and wine italianisms in the English language: a corpus analysis The Italian language has always played a key role in the European and extra-European linguistic scene, significantly influencing most Romance languages as well as some Germanic languages such as English and German. As an illustration of this, one need only think of the phenomenon – reinforced by globalization – of Italianisms occurring in several languages.This scientific article aims to identify and investigate the lexemes of Italian origin that, in the last few years, have infiltrated the English language, the lingua franca par excellence, especially with regard to food and wine. To this end, the Oxford English Dictionary was used as a starting point and the Dizionario di italianismi in francese, inglese, tedesco (DIFIT), an lexicographic work that includes over 5,000 Italian words commonly used in the French, English and German languages as a benchmark. Three different corpora were analyzed for research purposes: enTenTen 15, available within in software Sketch Engine and two corpora obtained from The New York Times Cooking and the BBC Good Food, the culinary sections of the American daily newspaper The New York Times and British public service broadcaster BBC, to estimate the presence of italianisms in American English, using British English as a benchmark.
Keyword: Language and Literature; P; P1-1091; Philology. Linguistics
URL: https://doaj.org/article/a86719d0243b43eebe20b986c479cbfb
https://doi.org/10.54103/2037-3597/17144
BASE
Hide details
73
L’ASCOLTO IMMERSIVO© CON STUDENTI DI ITALIANO LS DI LIVELLO A: ESPERIENZE E RISULTATI CON ADULTI FRANCOFONI
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
BASE
Show details
74
UTILIZZARE RISORSE GRAMMATICALI DELL’ITALIANO PER RIDURRE L’ANSIA LINGUISTICA: RIFLESSIONI E PROPOSTE OPERATIVE
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
BASE
Show details
75
LE MONOGRAFIE DI ITALIANO LINGUADUE
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
BASE
Show details
76
Marilisa Pirello e Roberta Ferroni (a cura di), LA COMPETENZA DISCORSIVA E INTERAZIONALE
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
BASE
Show details
77
ITALIANO LINGUADUE ANNATE 2009-2021
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
BASE
Show details
78
BIBLIOGRAFIA DI LINGUISTICA EDUCATIVA IN ITALIA - BLEI
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
BASE
Show details
79
LA A23 SI RACCONTA: UNA VOCE PER CHI INSEGNA NELLA CLASSE DI CONCORSO DI LINGUA ITALIANA PER DISCENTI DI LINGUA STRANIERA
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
BASE
Show details
80
IL CONCETTO DI VALENZA IN ITALIA: VAILATI PRECURSORE DI TESNIÈRE
In: Italiano LinguaDue, Vol 13, Iss 2 (2022) (2022)
BASE
Show details

Page: 1 2 3 4 5 6 7 8...747

Catalogues
0
0
0
0
0
0
0
Bibliographies
0
0
0
0
0
0
0
0
0
Linked Open Data catalogues
0
Online resources
0
0
0
0
Open access documents
14.923
0
0
0
0
© 2013 - 2024 Lin|gu|is|tik | Imprint | Privacy Policy | Datenschutzeinstellungen ändern